Visualizzazione post con etichetta bilancio preventivo 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bilancio preventivo 2012. Mostra tutti i post

venerdì 15 giugno 2012

osservazioni al bilancio di previsione 2012

Osservazioni allo schema di bilancio di previsione 2012 e alla relazione previsionale programmatica e relative richieste – GRUPPO DI MINORANZA IMPEGNO CIVICO

Nell’illustrazione delle nostre osservazioni al bilancio di previsione 2012, non possiamo che riproporre le osservazioni che avevamo presentato lo scorso anno in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione 2011. Le stesse infatti, in riferimento al progetto di riqualificazione del lungolago da Punta Molino al benzinaio, si stanno rivelando lungimiranti e rappresentano la triste situazione di fatto data dallo stato di avanzamento dell’opera, oggi ancora incompiuta e rinominata dai cittadini passeggiata dei Cavedani.

Osservazione dell’anno 2011:
Per quanto riguarda il progetto relativo alla realizzazione della nuova passeggiata sul lungolago dal porto a Punta Mulino il nostro Gruppo esprime alcune perplessità: Innanzi tutto non concordiamo sulla necessità di effettuare detta passeggiata di collegamento prima di aver provveduto a tutti gli interventi necessari a rendere agibile e fruibile il nuovo porto compresa la realizzazione di una zona per l’alaggio imbarcazioni. Per quanto concerne il progetto così come è stato proposto e approvato, elenchiamo di seguito alcune perplessità sulle quali riteniamo possano essere effettuate opportune riflessioni:
- la posa dei manufatti a partire dal luogo del cantiere Punta Molino facilita l’esecuzione dei lavori del primo lotto, ma potrebbe rendere più complesso l’esecuzione di quelli del secondo lotto ed inoltre potrebbe determinare, per successive scelte dettate da motivi economici e/o politici, la realizzazione di un troncone scollegato dal porto e dalle scalette di accesso;
- la posizione del manufatto a soli 50 cm dal livello medio del lago, potrebbe rendere difficoltosa la sua fruizione per lunghi periodi;
- la passeggiata stessa potrebbe risultare poco illuminata da lampioni sovrastanti e sfuggire al controllo dei passanti e delle forze dell’ordine che transitano sulla sovrastante strada provinciale

Integriamo le nostre osservazioni dello scorso anno, facendovi presente che l’evoluzione dei fatti che sta determinando la presenza continua del cantiere su un’area di balneazione non favorisce la vocazione turistica dell’area stessa e del territorio comunale. Sarebbe quanto meno opportuno che nel periodo estivo l’area cantiere venisse ridotta (o rimossa) per consentire una più ampia fruizione della spiaggia.

In riferimento alle confuse idee di programma della maggioranza sulla sistemazione del circolo in Via Castello, chiediamo che ci vengano date delle doverose spiegazioni. Nella relazione del bilancio preventivo del 2011 era in programma per il 2012 la sistemazione del circolo con una previsione di spesa pari ad €. 257.000,00. Oggi la stessa sistemazione è programmata per l’anno 2014 con una previsione di spesa di €. 35.000,00.

Anche quest’anno non possiamo che notare che si ripropone la telenovela dei marciapiedi di Via Mediavalle e di Via Muceno. Relativamente alla Via Muceno era in programma dal 2010 la realizzazione di marciapiede e dossi; siamo ormai nel 2012 e a questo punto “giustamente” i lavori vengono riproposti per il 2013, mentre è posticipata addirittura al 2014 la realizzazione del parcheggio in Via Fugino, che non è ancora chiaro dove sarebbe eventualmente ubicato. Relativamente alla via Mediavalle ribadiamo quanto avevamo già chiesto lo scorso anno, cioè “in quale tratto della via Mediavalle sarà realizzato il marciapiede previsto nel 2012 (che ad oggi invece è previsto nel 2013)?”

In compenso notiamo che sono stati quasi completamente stralciati gli interventi sui nuovi tratti di fognatura, per lasciar posto ad un fantomatico contributo straordinario della Regione Lombardia pari a €. 250.000,00 per la sistemazione dell’impianto antincendio delle scuole. Non ci sarà per caso qualche errore di valutazione?

Per quanto riguarda gli interventi urgenti proponiamo le operazioni di manutenzione dell’impianto di illuminazione della via Repubblica, ormai fatiscente. Ricordiamo ancora una volta la necessità di un pronto intervento per la messa in sicurezza di via Pescaglio.

In considerazione della totale inutilità dell’opera (passeggiata dei cavedani) che se ultimata verrebbe a costare €. 800.000,00, proponiamo di spostare parte dell’investimento impegnato sul secondo lotto all’interno dell’area del nuovo porto, prevedendo la realizzazione di banchine di attracco parallele all’attuale muro del porto vecchio, al fine di aumentare la capacità di posti barca, come inizialmente prevista. Questo agevolerebbe anche gli ammortamenti delle spese di gestione e del mutuo, e migliorerebbe la capacità di ricezione turistica del nostro comune.

Concludiamo con la medesima osservazione dello scorso anno: al di là delle opere riproposte annualmente e mai realizzate non emergono scelte strategiche per uno sviluppo turistico del nostro territorio, coscienti che il turismo è un importante indotto per l’economia del paese.

I consiglieri di minoranza del gruppo impegno civico

Barassi Bruno
Calloni Arcangelo
Gentilini Luca


Porto Valtravaglia, 14 giugno 2012

gli uomini candidati con Emma Caroti Porta

gli uomini candidati con Emma Caroti Porta

le donne candidate con Emma Caroti Porta

le donne candidate con Emma Caroti Porta